Il giorno 27/04/2025, si svolgerà un evento interno all'associazione di grande impatto: la verifica di funzionalità del nuovo Sito 2025.
Evento in cui si svolge il controllo funzionale (= si intende l'insieme delle verifiche e dei controlli eseguiti con l'ausilio di apposita attrezzatura e seguendo uno specifico protocollo di prova, atti a valutare la corretta funzionalità della macchina irroratrice e dei suoi componenti).
Gli elementi posti a controllo nella Verifica funzionale
Disponendo di una macchina irroratrice correttamente funzionante e ben regolata consente:
considerevoli risparmi di prodotto fitosanitario, di tempo e di distribuire con precisione i volumi e le quantità di prodotto desiderati;
evitare forme di inquinamento ambientale che si traduce anche in una maggiore sicurezza per l'operatore
CHI EFFETTUA IL CONTROLLO FUNZIONALE
Il controllo funzionale può essere effettuato solamente presso Centro Prova Autorizzato munito di Tecnico appositamente abilitato
Consulta l'elenco dei tecnici abilitati e centri prova riconosciuti in Italia dove conferire le irroratrici per il controllo.
L'elenco viene aggiornato da ENAMA ogni qualvolta le Regioni formano nuovi tecnici o riconoscono nuovi centri prova.
Il centro prova esegue il controllo nel rispetto di precisi standard e procedure definiti a livello nazionale e registra le operazioni di controllo ed i risultati nell'apposito rapporto di prova.
Al termine di tale controllo, se con esito positivo, viene rilasciato l'Attestato di funzionalità al titolare dell'irroratrice.
Oltre all'attestato, il centro prova è tenuto a rilasciare anche un bollino adesivo che deve essere applicato sulla macchina irroratrice.
Questo contenuto è accessibile solo ai membri. Per favore, iscriviti per accedere.